TERMINATI I LAVORI DI "REGIMENTAZIONE DEL TORRENTE PAGLIARA" NEL COMUNE DI TREBISACCE
Ultimati i “Lavori di Regimentazione del Torrente Pagliara e rinforzo degli argini per la salvaguardia delle zone a rischio esondazione” in Comune di Trebisacce (CS), il cui RUP è l’Ing. Maria De Filpo.

Si tratta di un progetto estremamente importante per il nostro comprensorio poiché diretto a mitigare gli effetti del diffuso dissesto idrogeologico, che nel corso degli anni ha arrecato non poche problematiche a residenti ed agricoltori.

La realizzazione di tale progetto, infatti, consentirà di incrementare i livelli di sicurezza mitigando ulteriormente il rischio esondazione attraverso l’ intervento lungo l’argine in dx, e la rimozione , nella zona di monte al viadotto della SS 106, di materiale che il torrente ha accumulato, creando una sorta di penisola che ha spinto il torrente verso l’altro argine non canalizzandolo verso il centro.

Inoltre, nella zona di valle tra i ponti di Viale Europa e Viale della Libertà, sono state istituite aree di riporto del materiale rimosso a monte sfruttate come aree golenali ( e quindi esondabili).


Sintetizzando le opere eseguite sono:
-interventi di pulitura e decespugliamento a monte e scavo di splateamento rivolto alla rimozione del materiale accumulato dal torrente per ripristinare il limite;
-realizzazione di gabbionature sul lato in dx del torrente opposta a quella realizzata al 1° stralcio per una lunghezza di 200 m fino a proteggere l’argine nella zona del depuratore comunale;
-rivestimento di argine in pietrame per scogliere in corrispondenza della zona a monte per circa 270m;
-prolungamento della gabbionatura in sx realizzata al 1° stralcio per una lunghezza di 75 m;
-aree golenali in aderenza agli argini esistenti nella zona tra i ponti di Viale Europa e Viale della Libertà, per realizzare maggiore protezione e delineazione della sezione idraulica del torrente.

Il nostro Consorzio, in qualità di Ente Avvalso dell’Ufficio del Commissario Straordinario Delegato per l’espletamento delle procedure relative alla realizzazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico, ha proceduto con l’affidamento dei servizi tecnici di ingegneria, con la redazione della progettazione definitiva, con lo svolgimento della Conferenza dei Servizi per l’acquisizione di tutti i pareri necessari all’esecutività dell’opera, alla progettazione esecutiva e quindi allo svolgimento della Gara dei Lavori cui aggiudicataria in via definitiva è risultata essere l’impresa EDILMASSARO Srl , la quale grazie al suo forte impegno è riuscita ad ultimare i lavori nei termini previsti, nonostante il difficile momento dovuto alla pandemia che ha causato qualche ritardo nello svolgimento degli stessi.
Un grande risultato reso possibile anche grazie al Direttore dei Lavori, l'Ing.Malatacca , e al Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione, l' Ing. Vincenzi.

Ci riteniamo ampiamente soddisfatti, poiché il nostro Consorzio di bonifica si distingue ancora una volta per il proficuo lavoro e per l’alto spirito di protezione nei confronti del territorio tutto e che di certo continuerà per il bene comune.