Servizio Catastale ed Irriguo

Consulta il servizio catastale per agire sulle particelle possedute

Accedi »

Accesso alla intranet consorzio

Se sei un dipendente interno, accedi da qui ai servizi offerti dalla rete interna

Accedi »

Webmail & Posta Certificata

Accedi da qui alla gestione delle email personali e della posta certificata

Leggi Webmail     Leggi Pec

Area Riservata

Il Consorzio


Chi Siamo


BENVENUTI NEL SITO DEL CONSORZIO DI BONIFICA INTEGRALE DEI BACINI DELLO JONIO COSENTINO (Il Consorzio è stato istituito con D.P.G.R. n. 26 del 12/02/2010. Il comprensorio è stato delimitato, prima con Delibera del Consiglio Regionale n. 354 del 28/02/1994 e successivamnete con D.P.G.R. 157/2007. L´intero suo territorio è caratterizzato dal clima mite, e i trentadue comuni che ne delimitano il perimetro di competenza, detengono enormi tesori storici,ambientali e produzioni prestigiose)

Nei tempi attuali, la tutela del territorio ed una gestione corretta delle risorse ambientali costituiscono gli elementi fondamentali per uno sviluppo sostenibile del territorio e contestualmente lo proteggono dai violenti ed improvvisi fenomeni di variabilità climatiche.
Nell´area del nostro comprensorio, inoltre, urge prevenire i processi di impoverimento idrico e di desertificazione che accreditati studi scientifici danno per certo nei prossimi anni.

Il concetto di bonifica, inteso come risanamento delle zone paludose, per come effettuato nella piana di Sibari negli anni 50-60, non è più attuale.
Infatti, negli anni, a livello normativo, si è intervenuti a regolamentare la bonifica calabrese, prima con la L.R. n. 5/1988 e successivamente con L.R. n. 11/2003.

Le nuove norme regionali, recepiscono la legislazione nazionale della bonifica, ed individuano nei Consorzi, i soggetti che debbono contribuire allo sviluppo e alla valorizzazione del territorio, nonchè alla difesa del suolo tramite la regimazione delle acque e alla difesa idraulica finalizzata all´irrigazione, alla salvaguardia dell´ambiente e delle sue risorse effettuando un lavoro costante e continuo sull´assetto idrogeologico del territorio.

La Regione Calabria ha istituito il nuovo Consorzio di Bonifica Integrale dei Bacini dello Jonio Cosentino nel 2010, assegnandogli un comprensorio che ha inglobato il vecchio Consorzio Ferro-Sparviero ed estendendolo su altri 23 (ventitre) comuni della provincia di Cosenza, per complessivi 91.877 ettari, provenienti dalla soppressione del Consorzio Sibari-Crati, definendo così un perimetro totale pari ad ettari 112.984,00.
Nell´ultimo periodo , si è stati impegnati a stabilire dopo tale stravolgimento , i chilometri di fiumi, torrenti, fossi e canali che costituiscono il reticolo principale all´interno del Consorzio al fine di classificarli per categoria di appartenenza idraulica e stabilirne l´importanza e la pericolosità maggiore. Occorre poi, definire i bacini idrografici del nuovo territorio e suddividerli per sezioni.
Con la pubblicazione, sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria (BURC n.35 del 31/07/2014) ed il successivo deposito degli atti e degli elaborati presso la Presidenza della Giunta Regionale del
Piano di Classifica per il Reparto degli Oneri Consortili, si ritiene chiuso il processso di verifica dei benefici consortili, mettendo la parola fine al processo di provvisorietà  ed ambiguità  dei tributi dovuti che ha  contraddistinto l'operato dei Consorzi di Bonifica pre-riforma.

Tale risultato è stato perseguito con tenacia e determinazione , al fine di mettere fine ad una anomalia atavica della  Regione Calabria e con lo scopo di modernizzare questi Enti per  metterli al passo con l'operosità  e l'efficienza  dei migliori Consorzi di Bonifica, operanti sul territorio Nazionale.

Affinchè il nuovo Consorzio sia funzionale ed efficiente, è necessaria la partecipazione attiva dei cittadini attraverso il pagamento di un contributo che viene richiesto a tutti i proprietari  di immobili agricoli che ricevono un benificio diretto o indiretto dai servizi e dalle attività  svolte dal Consorzio.

 




Ultimo aggiornamento: 10/06/2016 09:40:33