Consulta il servizio catastale per agire sulle particelle possedute
Se sei un dipendente interno, accedi da qui ai servizi offerti dalla rete interna
Accedi da qui alla gestione delle email personali e della posta certificata
E' l'area sottesa al Torrente Satanasso, da cui attualmente vengono prelevate e trasportate a valle circa 30 l/s di risorsa idrica corrispondente a circa il 15% della fruibilità che la galleria filtrante rende disponibile. Riguardo alla disponibilità indicativa sopra richiamata il Consorzio, anche in considerazione dello scarso utilizzo della risorsa d'acqua per effetto della fatiscenza dei veccchi canali adacquatori che nel tempo hanno notevolmente ridotto il deflusso idrico originario, ha inteso proporre presso l'organo regionale competente un progetto di ammodernamemto della rere con condotte tubate al fine di un utilizzo completo e razionale di detta risorsa. Al momento, la distribuzione avviene con difficoltà, per cui è necessario ricorrere a turnazioni lunghe e certamente insoddisfacenti ai fabbisogni di una realtà comprensoriale di circa 1000 Ha, potenzialmente ideale ed ottimale per un'agricoltura remunerativa ed altamente qualificata per il mercato di nicchia, grazie alle proprietà organolettiche dei suoi prodotti di pregio. L'impianto è rappresentato da un canale adduttore a sezione trapezoidale le cui dimensioni non cosentono il trasporto a regime delle sue complete risorse. Il sistema irriguo è costituito da diramazioni miste in c.l.s.e per la maggior parte in terra battuta , per le quali è indispensabile una costante ed anticipata manutenzione per un avvio di esercizio nei tempi programmati. Le superfici, su un a potenzialità dei 1000 Ha sopra richiamati, oggi si attestano su circa 120 Ha, prevalentemente coltivati ad uliveto ed agrumeti.
Ultimo aggiornamento: 14/04/2016 12:34:31